Spettacoli professionali
5 partecipanti
Pagina 3 di 6
Pagina 3 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Spettacoli professionali
mannaggia a questo divieto....... ma qualcuno sa spiegarmi il perche hanno vietato di importare fuochi con il titanio???????????????????????????
Ospite- Ospite
Re: Spettacoli professionali
il titanio veniva trasportato in container con la dicitura 1.1(quel rombo arancione che tutti conosciamo)..al contrario di altri prodotti 1.3 e 1.4..la differenza tra il titanio e le altre polveri(da cui anche la differenza di dicitura sui container ADR)sta,in parole povere,nel fatto che il titanio deflagra nella stezza frazione di secondo per l'interezza della sua massa(un'esplosione che interessa in modo praticamente istantaneo la quasi totalità dell'oggetto)..(da cui la maggiore pericolosita')..mentre cio nn avviene per le altre polveri.
Ospite- Ospite
Re: Spettacoli professionali
Mazza quante cose ci sono da sapere ancora...
Grazie prometeus!
bomberman che mi dici sull'atlantide?
Effetti? tempi?
Come mai ti ha fatto tanto schifo?
Grazie prometeus!
bomberman che mi dici sull'atlantide?
Effetti? tempi?
Come mai ti ha fatto tanto schifo?
Ospite- Ospite
Re: Spettacoli professionali
allora partiva 2 alla volta con fischi e aperture colorate...poi man mano accellerava un po di +...quali alla fine sembrava quasi un terminetor xo le aperture erano dritte no sparpagliate...infine aveva la stretta finale colorata
bomberman- Utente professionista
- Numero di messaggi : 490
Età : 32
Residenza : salerno
Data d'iscrizione : 13.12.07
Re: Spettacoli professionali
ma questo divieto è avvenuto dopo qualche incidente sulle navi?
un professionale del genere sarebbe il mio sogno, mi confermate quindi che il codice è giusto? io 200.. 250 euro ce li investirei tranquillamente.
un professionale del genere sarebbe il mio sogno, mi confermate quindi che il codice è giusto? io 200.. 250 euro ce li investirei tranquillamente.
Ospite- Ospite
Re: Spettacoli professionali
il codice e' quello:la dicitura sull'articolo e' g1025(kls31 phoenix & dragons)..nn ci spendere piu di 180 euro..quello e' il prezzo massimo accettabile..
Ospite- Ospite
Re: Spettacoli professionali
grazie Prometeus, grazie del consiglio sul prezzo e della conferma del codice.
Ospite- Ospite
Re: Spettacoli professionali
prometeus ha scritto:il titanio veniva trasportato in container con la dicitura 1.1(quel rombo arancione che tutti conosciamo)..al contrario di altri prodotti 1.3 e 1.4..la differenza tra il titanio e le altre polveri(da cui anche la differenza di dicitura sui container ADR)sta,in parole povere,nel fatto che il titanio deflagra nella stezza frazione di secondo per l'interezza della sua massa(un'esplosione che interessa in modo praticamente istantaneo la quasi totalità dell'oggetto)..(da cui la maggiore pericolosita')..mentre cio nn avviene per le altre polveri.
grazie mille
Ospite- Ospite
Re: Spettacoli professionali
Caro "prometeus"...
CIao e benvenuto tra noi ....
Finalmente qualcuno che sà quello che dice.....
Mi permetto solo di precisare che il divieto citato riguarda solo la promisquità nel trasporto di Art. di Cat. ADR. Per capirci, la 1.1 NON puo' piu' viaggiare con 1.3 ne con la 1.4, ma non solo in container su nave, cio' vale anche su strada e rotaia, ma non nè è precluso l' import... Ci vorrebbero (improbabili) importazioni dedicate.
Per fortuna ci sono ancora alcuni MAESTRI che producono Art. "nontrani" che vengono prodotti con il prezioso metallo (prezioso anche per il costo triplicato negli ultimi anni). Ma rapidamente diventeranno prodotti di nicchia, come le grandi cilindriche, destinate piu' ad eventi particolari o contest pirotecnici che non nelle sparate classiche.
Saluti.
Claudiodogo.
CIao e benvenuto tra noi ....
Finalmente qualcuno che sà quello che dice.....
Mi permetto solo di precisare che il divieto citato riguarda solo la promisquità nel trasporto di Art. di Cat. ADR. Per capirci, la 1.1 NON puo' piu' viaggiare con 1.3 ne con la 1.4, ma non solo in container su nave, cio' vale anche su strada e rotaia, ma non nè è precluso l' import... Ci vorrebbero (improbabili) importazioni dedicate.
Per fortuna ci sono ancora alcuni MAESTRI che producono Art. "nontrani" che vengono prodotti con il prezioso metallo (prezioso anche per il costo triplicato negli ultimi anni). Ma rapidamente diventeranno prodotti di nicchia, come le grandi cilindriche, destinate piu' ad eventi particolari o contest pirotecnici che non nelle sparate classiche.
Saluti.
Claudiodogo.
claudiodogo- Utente professionista
- Numero di messaggi : 707
Età : 53
Data d'iscrizione : 14.12.07
Re: Spettacoli professionali
bella discussione....finalmente...complimenti prometeus e claudiodogo
Le merci classificate 1.1 g sono importabili ma ad alti costi per trasporto dedicato e condizioni di trasporto Titanio, alluminio accelerano la velocità di di deflagrazione facendola derivare verso la detonazione, facendo classificare l'artificio in 1.1G. Questo vale per la miscela fulminante. Spesso oltre che nella formulazione fulminante questi metalli o composti di metalli vengono anche utilizzati per vivacizzare le miscele per donare maggiore luminosità ai colori. saluti
Le merci classificate 1.1 g sono importabili ma ad alti costi per trasporto dedicato e condizioni di trasporto Titanio, alluminio accelerano la velocità di di deflagrazione facendola derivare verso la detonazione, facendo classificare l'artificio in 1.1G. Questo vale per la miscela fulminante. Spesso oltre che nella formulazione fulminante questi metalli o composti di metalli vengono anche utilizzati per vivacizzare le miscele per donare maggiore luminosità ai colori. saluti
Ospite- Ospite
Re: Spettacoli professionali
claudiodogo ha scritto:Caro "prometeus"...
CIao e benvenuto tra noi ....
Finalmente qualcuno che sà quello che dice.....
Mi permetto solo di precisare che il divieto citato riguarda solo la promisquità nel trasporto di Art. di Cat. ADR. Per capirci, la 1.1 NON puo' piu' viaggiare con 1.3 ne con la 1.4, ma non solo in container su nave, cio' vale anche su strada e rotaia, ma non nè è precluso l' import... Ci vorrebbero (improbabili) importazioni dedicate.
Per fortuna ci sono ancora alcuni MAESTRI che producono Art. "nontrani" che vengono prodotti con il prezioso metallo (prezioso anche per il costo triplicato negli ultimi anni). Ma rapidamente diventeranno prodotti di nicchia, come le grandi cilindriche, destinate piu' ad eventi particolari o contest pirotecnici che non nelle sparate classiche.
Saluti.
Claudiodogo.
gel ha scritto:bella discussione....finalmente...complimenti prometeus e claudiodogo
Le merci classificate 1.1 g sono importabili ma ad alti costi per trasporto dedicato e condizioni di trasporto Titanio, alluminio accelerano la velocità di di deflagrazione facendola derivare verso la detonazione, facendo classificare l'artificio in 1.1G. Questo vale per la miscela fulminante. Spesso oltre che nella formulazione fulminante questi metalli o composti di metalli vengono anche utilizzati per vivacizzare le miscele per donare maggiore luminosità ai colori. saluti
esatto claudiologo..sulle navi dovrebbe viaggiare solo l'1.1..ma su rotaia e strada possono viaggiare insieme a 1.3 e 1.4..purche il mezzo in questione esponga la dicitura 1.1..(e' richiesto che sia indicato solo il tipo di merce piu pericoloso nel trasporto)..per fortuna ci sono ancora prodotti a titanio nostrani...ma e' pur vero che il costo del materiale e' molto elevato..ma si sa:la qualita' si paga..
anche quello che dici tu gel e' esatto..tanto e' vero che i petardi denominati blackthunder sono classificati 1.1..e nn hanno titanio all'interno..
Ospite- Ospite
Re: Spettacoli professionali
Per me, non è neanche il viaggio sulla portacontainer,ad avere motivato la scelta di non importare molti articoli.
Visto che l'1.1g non possono trasportarli nel mediterraneo...di fatto vengono sdoganati in olanda e poi trasferiti via intermodale,
con tutti i costi del caso ...
Quanto per il fatto che per uno spettacolo si debba fare un trasporto "dedicato", dal deposito all' area di sparo, visto che anche un semplice bengalino (in quanto pari agli incendiari 1.4) non ci puo' viaggiare assiame.
Pero' su questo punto ci sono diverse chiavi di lettura.
Visto che l'1.1g non possono trasportarli nel mediterraneo...di fatto vengono sdoganati in olanda e poi trasferiti via intermodale,
con tutti i costi del caso ...
Quanto per il fatto che per uno spettacolo si debba fare un trasporto "dedicato", dal deposito all' area di sparo, visto che anche un semplice bengalino (in quanto pari agli incendiari 1.4) non ci puo' viaggiare assiame.
Pero' su questo punto ci sono diverse chiavi di lettura.
claudiodogo- Utente professionista
- Numero di messaggi : 707
Età : 53
Data d'iscrizione : 14.12.07
Re: Spettacoli professionali
in genere le navi arrivano ad amburgo..da li poi i containers vengono smistati..le leggi si sa',sono leggi antiche..speriamo un giorno qualcosa si smuova.
Ospite- Ospite
Re: Spettacoli professionali
Pare che le direttive europee vadano in una direzione interessante per il nostro settore....
Ma mi sà tanto che dovremo restare qualche anno con le dita incrociate.
Ma mi sà tanto che dovremo restare qualche anno con le dita incrociate.
claudiodogo- Utente professionista
- Numero di messaggi : 707
Età : 53
Data d'iscrizione : 14.12.07
Pagina 3 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Argomenti simili
» batterie professionali
» COMMENTI MATERIALE CAPODANNO 2012
» Spettacoli di tutte le categorie
» spettacoli
» spettacoli
» COMMENTI MATERIALE CAPODANNO 2012
» Spettacoli di tutte le categorie
» spettacoli
» spettacoli
Pagina 3 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.