Patentino
Pagina 10 di 13 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12, 13
Re: Patentino
Si qualcosina è cambiato!...ma non perchè sono cambiate le categorie! perchè cè una nuova legge che cerca di limitare coloro che vogliono prendere il patentino!diciamo che è più complicato di prima! 
Comunque dipedende tanto anche dalle diverse prefetture! Ognuna di essa ha regole e sistemi diversi l'una dall'altra!

Comunque dipedende tanto anche dalle diverse prefetture! Ognuna di essa ha regole e sistemi diversi l'una dall'altra!
Ospite- Ospite
Re: Patentino
se la prefettura di pisa è tosta come l'università la vedo bruttina prenderlo anche se ne sono interessato sia per comprare sia soprattutto per sapere
tonyn ubares- Utente professionista
- Numero di messaggi : 674
Età : 30
Residenza : altamura
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Patentino
Ciao a tutti, ben trovati, mi sono appena iscritto quindi perdonatemi eventuali gaffs, piano piano imparerò a non fare danni!
I fuochi di artificio mi hanno sempre appassionato, sin da bambino.
Non mi sono mai fatto mancare un capodanno "col botto".
Ho deciso di prendere il patentino ma ho le idee confusissime su cosa puntare.
Mi hanno consigliato di prendere il patentino vendita ed accensione, ma non ho neanche capito bene a cosa mi abilità e, con le nuove disposizioni in merito, mi sa di non essere l'unico confuso.
Che voi sappiate, esiste qualcosa di esplicativo e chiarificatore sul web?
Qualcuno mi può dare una mano?
I fuochi di artificio mi hanno sempre appassionato, sin da bambino.
Non mi sono mai fatto mancare un capodanno "col botto".
Ho deciso di prendere il patentino ma ho le idee confusissime su cosa puntare.
Mi hanno consigliato di prendere il patentino vendita ed accensione, ma non ho neanche capito bene a cosa mi abilità e, con le nuove disposizioni in merito, mi sa di non essere l'unico confuso.
Che voi sappiate, esiste qualcosa di esplicativo e chiarificatore sul web?
Qualcuno mi può dare una mano?
dopa- Utente apprendista
- Numero di messaggi : 95
Età : 57
Residenza : campania
Data d'iscrizione : 31.01.12
Re: Patentino
ciao e benvenuto a bordo!
In questo periodo diciamo di transizione non si è ben chiaro come ci si deve comportare e penso nemmeno sul web tu possa chiarirti le idee!, come ho scritto in qualche post fa ...tutto dipende da provincia a provincia perchè ognuna adotta leggi interne e direttive diverse da altre!Il mio consiglio è di andare nella sede della tua provincia e chiedere tutte le info possibili a loro!...per quanto riguarda il patentito di accensione di abilita solo ad accendere materiale omologato previa richiesta ed autorizzazione dal commisariato e/o sindaco del paese dove si svolge lo spettacolo pirotecnico!questa richiesta deve essere fatta dal datore di lavoro quindi pirotecnico minuto di p.iva e altri documenti necessari!...Quello di vendita è invece tutt'altra cosa!!
spero di essere stato d'aiuto!-ciao!-
In questo periodo diciamo di transizione non si è ben chiaro come ci si deve comportare e penso nemmeno sul web tu possa chiarirti le idee!, come ho scritto in qualche post fa ...tutto dipende da provincia a provincia perchè ognuna adotta leggi interne e direttive diverse da altre!Il mio consiglio è di andare nella sede della tua provincia e chiedere tutte le info possibili a loro!...per quanto riguarda il patentito di accensione di abilita solo ad accendere materiale omologato previa richiesta ed autorizzazione dal commisariato e/o sindaco del paese dove si svolge lo spettacolo pirotecnico!questa richiesta deve essere fatta dal datore di lavoro quindi pirotecnico minuto di p.iva e altri documenti necessari!...Quello di vendita è invece tutt'altra cosa!!
spero di essere stato d'aiuto!-ciao!-
Ospite- Ospite
Re: Patentino
Grazie raynair,
purtroppo da lunedì u.s., sto cercando di acquisire informazioni da questura e prefettura ma nessuno è riuscito a darmi notizie concrete.
Oggi ho appreso che venerdì mattina ci sarà in prefettura la persona deputata a questo tipo abilitazioni.
Incrociando le dita ci andrò (ennesima passeggiata, ma evito la valanga di polemiche che mi verrebbero) e se acquisirò notizie interessanti le metterò a disposizione del forum
purtroppo da lunedì u.s., sto cercando di acquisire informazioni da questura e prefettura ma nessuno è riuscito a darmi notizie concrete.
Oggi ho appreso che venerdì mattina ci sarà in prefettura la persona deputata a questo tipo abilitazioni.
Incrociando le dita ci andrò (ennesima passeggiata, ma evito la valanga di polemiche che mi verrebbero) e se acquisirò notizie interessanti le metterò a disposizione del forum
dopa- Utente apprendista
- Numero di messaggi : 95
Età : 57
Residenza : campania
Data d'iscrizione : 31.01.12
Re: Patentino
ciao a tutti!
si può prendere il patentino nella prefettura in cui NON si è residente ma domiciliato?
grazie.
si può prendere il patentino nella prefettura in cui NON si è residente ma domiciliato?
grazie.
Scrocchia- Utente novello
- Numero di messaggi : 49
Età : 32
Residenza : Bologna
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Patentino
Scrocchia ha scritto:ciao a tutti!
si può prendere il patentino nella prefettura in cui NON si è residente ma domiciliato?
grazie.
ciao! la domanda per il patentino, puo' essere eseguita in qualsiasi prefettura d'italia a prescindre dalla residenza e domicilio! pero' fai attenzione perchè tante prefetture (come scrivevo prima) adottano strategie interne differenti l'una dall'altra con regolamenti interni propri!...quindi il mio consiglio è informati bene presso la prefettura dove vuoi richiedere la tua domanda!...in bocca al lupo!
Ospite- Ospite
Re: Patentino
ciao a tutti!
ho cercato sul sito della prefettura di bologna è ho trovato 2 licenze:
- accertamento dell'idoneità ad esercitare il mestiere di fochino
"idoneità tecnica per svolgere l’attività di FOCHINO ai sensi dell’art.
27, comma 3 lett. c) del D.P.R. 19/3/1956 n. 302, limitatamente al
brillamento delle mine con innesco a fuoco elettrico."
- accertamento dell'idoneità per l'accensione dei fuochi artificiali
"idoneità tecnica per svolgere l’attività di PIROTECNICO ai sensi dell’art.
101 Regio Decreto 06/05/1940 n. 635, per l’accensione dei fuochi
artificiali."
penso sia interessante..
ps grazie ryanair per le risposte!
ho cercato sul sito della prefettura di bologna è ho trovato 2 licenze:
- accertamento dell'idoneità ad esercitare il mestiere di fochino
"idoneità tecnica per svolgere l’attività di FOCHINO ai sensi dell’art.
27, comma 3 lett. c) del D.P.R. 19/3/1956 n. 302, limitatamente al
brillamento delle mine con innesco a fuoco elettrico."
- accertamento dell'idoneità per l'accensione dei fuochi artificiali
"idoneità tecnica per svolgere l’attività di PIROTECNICO ai sensi dell’art.
101 Regio Decreto 06/05/1940 n. 635, per l’accensione dei fuochi
artificiali."
penso sia interessante..
ps grazie ryanair per le risposte!

Scrocchia- Utente novello
- Numero di messaggi : 49
Età : 32
Residenza : Bologna
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Patentino
Il primo che scrivi non ha nulla a che vedere coi fuochi artificiali, è per l' attività da mina, vale a dire impiego di esplosivi in ambito prettamente civile ed/o estrattivo (cave, demolizioni e compagnia bella) e cambia pure nei documenti da allegare, che mentre per i fuochi artificiali, oltre alla carta d' identità, basta solo il certificato medico asl d' idoneità psico fisica, alla domanda d' idoneità per il brillamento mine, oltre a quest' ultimo, devi corredare anche con il nulla osta della tua questura di residenza ai sensi dell' art. 8 comma 3 del D.L. 27.7.2005, n. 144 convertito dalla legge 31.7.2005, n. 155 (misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale). Ciao Scrocchia, benvenuto e piacere di conoscerci.
Re: Patentino
Non ci crederete! questa mattina sono tornato per l'ennesima volta in prefettura ma la persona incaricata era in malattia!!!!!!!
Non mollo, lunedì ci rivado e ci riandrò finchè non avrò saputo quello che mi interessa!!
Ovviamente vi terrò informati
Non mollo, lunedì ci rivado e ci riandrò finchè non avrò saputo quello che mi interessa!!
Ovviamente vi terrò informati
dopa- Utente apprendista
- Numero di messaggi : 95
Età : 57
Residenza : campania
Data d'iscrizione : 31.01.12
Re: Patentino
Non ti preoccupare è una cosa normale una volta in ferie una volta in malattia ecc..... ci siamo passati tutti o meglio ci siamo passati tutti quelli che abbiamo a che fare con queste cose...... tu fai come hai detto non mollaredopa ha scritto:Non ci crederete! questa mattina sono tornato per l'ennesima volta in prefettura ma la persona incaricata era in malattia!!!!!!!
Non mollo, lunedì ci rivado e ci riandrò finchè non avrò saputo quello che mi interessa!!
Ovviamente vi terrò informati

GANGE- Amministratore
- Numero di messaggi : 3371
Età : 35
Residenza : Sicilia
Data d'iscrizione : 26.03.08
Re: Patentino
prova a vedere sul sito se c'è qualche contatto tipo la mail e prendi appuntamento o prova a vedere se c'è un orario di ricevimento...
questo è quello che ho trovato sulla prefettura di Bologna...mentre sulla prefettura di Bari non ho trovato nemmeno lo "sportello" esplosivi.
poi volevo chiedere a chi lo ha fatto in passato, quanto impegno richiede in quanto io sono già studente e dedicarmi interamente allo studio della pirotecnica mi porterebbe via un bel pò di tempo. quindi è una cosa che posso fare nel tempo libero o è abbastanza pesante?
questo è quello che ho trovato sulla prefettura di Bologna...mentre sulla prefettura di Bari non ho trovato nemmeno lo "sportello" esplosivi.
poi volevo chiedere a chi lo ha fatto in passato, quanto impegno richiede in quanto io sono già studente e dedicarmi interamente allo studio della pirotecnica mi porterebbe via un bel pò di tempo. quindi è una cosa che posso fare nel tempo libero o è abbastanza pesante?
Scrocchia- Utente novello
- Numero di messaggi : 49
Età : 32
Residenza : Bologna
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Patentino
Non so io come tu sia organizzati con il tempo per il tuo studio (immagino sei un' universitario, vista l' età) e comunque, che tè il patentino lo prenda o a scopo di cultura pirotecnica personale oppure per fare dei fuochi il tuo lavoro, il solo studio teorico credo, almeno in più del 50%, non basti per il semplice fatto che occorre praticità in diretta dal vivo con il settore (e dico "almeno in più del 50%" poichè dipende, se tu a loro lo spieghi bene, da commissione a commissione di ogni prefettura/questura d' Italia).
Re: Patentino
Scrocchia ha scritto:ciao a tutti!
ho cercato sul sito della prefettura di bologna è ho trovato 2 licenze:
- accertamento dell'idoneità ad esercitare il mestiere di fochino
"idoneità tecnica per svolgere l’attività di FOCHINO ai sensi dell’art.
27, comma 3 lett. c) del D.P.R. 19/3/1956 n. 302, limitatamente al
brillamento delle mine con innesco a fuoco elettrico."
- accertamento dell'idoneità per l'accensione dei fuochi artificiali
"idoneità tecnica per svolgere l’attività di PIROTECNICO ai sensi dell’art.
101 Regio Decreto 06/05/1940 n. 635, per l’accensione dei fuochi
artificiali."
penso sia interessante..
ps grazie ryanair per le risposte!
te ti pigli il secondo

tonyn ubares- Utente professionista
- Numero di messaggi : 674
Età : 30
Residenza : altamura
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Patentino
sisi perfetto, grazie!
ricordavo che per l'accensione si chiamasse fochino per questo ho pensato si trattasse di qualcosa di interessante...
@fuochino: si sono studente universitario e a marzo vado fuori corso..per questo chiedevo quanto tempo mi potrebbe portar via. per il resto non posso che darti ragione! ma per loro penso basti avere conoscenze teoriche...
ricordavo che per l'accensione si chiamasse fochino per questo ho pensato si trattasse di qualcosa di interessante...
@fuochino: si sono studente universitario e a marzo vado fuori corso..per questo chiedevo quanto tempo mi potrebbe portar via. per il resto non posso che darti ragione! ma per loro penso basti avere conoscenze teoriche...
Scrocchia- Utente novello
- Numero di messaggi : 49
Età : 32
Residenza : Bologna
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: Patentino
Non ci posso credere !!!!
Da rischiare l'arresto !!!!
Finalmente ieri, dopo reiterati tentativi, sono stato ricevuto dall'incaricato della prefettura, NON HA SAPUTO DIRMI NIENTE, scusate se lo urlo ma quando ce vò ce vò.
Non accettano ulteriori domande in quanto ancora devono indire gli esami per quelle inoltrate un anno fà. E' tutto bloccato e non si sa niente di niente, il funzionario per mascherare la sua impreparazione alle mie domande ha risposto "è inutile che mi chiedete informazioni, tanto per quanto potrete presentare la domanda probabilmente sarà tutto diverso".
Non ho parole ma non mollo, cambio prefettura.....il resto alla prossima puntata....
Da rischiare l'arresto !!!!
Finalmente ieri, dopo reiterati tentativi, sono stato ricevuto dall'incaricato della prefettura, NON HA SAPUTO DIRMI NIENTE, scusate se lo urlo ma quando ce vò ce vò.
Non accettano ulteriori domande in quanto ancora devono indire gli esami per quelle inoltrate un anno fà. E' tutto bloccato e non si sa niente di niente, il funzionario per mascherare la sua impreparazione alle mie domande ha risposto "è inutile che mi chiedete informazioni, tanto per quanto potrete presentare la domanda probabilmente sarà tutto diverso".
Non ho parole ma non mollo, cambio prefettura.....il resto alla prossima puntata....
dopa- Utente apprendista
- Numero di messaggi : 95
Età : 57
Residenza : campania
Data d'iscrizione : 31.01.12
Re: Patentino
A dimenticavo, scusate il doppio post, l'unica cosa che sono riuscito a capire da questo incontro è che una volta preso il patentino, per ogni acquisto, anche di un mefisto, ci vuole l'autorizzazione della questura.
E' possibile? Assurdo! Ok l'autorizzazione ma pensavo che avesse una validità temporale, non per il singolo acquisto.
Ripeto non ho parole ma non mollo !!!!!
E' possibile? Assurdo! Ok l'autorizzazione ma pensavo che avesse una validità temporale, non per il singolo acquisto.
Ripeto non ho parole ma non mollo !!!!!
dopa- Utente apprendista
- Numero di messaggi : 95
Età : 57
Residenza : campania
Data d'iscrizione : 31.01.12
dopa- Utente apprendista
- Numero di messaggi : 95
Età : 57
Residenza : campania
Data d'iscrizione : 31.01.12
Re: Patentino
Sentite volevo un' info, forse anche troppo grossa stavolta, ma negli stati esteri, europei ed extraeuropei, come si ottengono licenze, patentini ed autorizzazioni? Quali sono i loro enti e le modalità di esami? Grazie in anticipo.
Re: Patentino
Ancora a progetto non compiuto (mi manca la licenza d' esercizio che ho chiesto al comune, soggetta la stessa a rinnovo annuale) finalmente il 07 Novembre 2011 ho superato anche l' esame abilitativo al fochino quale attività da mina. Sono lieto di comunicarvi questa notizia. Distinti saluti.
Re: Patentino
è un mio grande sogno prenderlo anche io e lo farò complimentiii 

jaski- Utente professionista
- Numero di messaggi : 733
Età : 32
Residenza : catania
Data d'iscrizione : 22.12.08
Pagina 10 di 13 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12, 13
Pagina 10 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|