Articoli Libera Vendita, foto e commenti
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Articoli Libera Vendita, foto e commenti
Ti stai sbagliando propio di grosso i raptor f22 sono di IV cat !!!gioni ha scritto:di libera vendita vbelli i raptor f 22
GANGE- Amministratore
- Numero di messaggi : 3370
Data d'iscrizione : 26.03.08
Re: Articoli Libera Vendita, foto e commenti
gentilissimi signori chi mi sa dire che effetto fa lo spettacolo 36 colori borgonovo, è la prima volta che lo prendo
monbfm- Appassionato
- Numero di messaggi : 330
Età : 49
Residenza : trani
Data d'iscrizione : 05.10.09
Re: Articoli Libera Vendita, foto e commenti
qua stiamo parlando di LIBERA VENDITA !!!!! ragazzi ma li leggete i titoli delle discussioni prima di scrivere???monbfm ha scritto:gentilissimi signori chi mi sa dire che effetto fa lo spettacolo 36 colori borgonovo, è la prima volta che lo prendo

TORNIAMO IN TEMA!!!
GANGE- Amministratore
- Numero di messaggi : 3370
Età : 35
Residenza : Sicilia
Data d'iscrizione : 26.03.08
monbfm- Appassionato
- Numero di messaggi : 330
Età : 49
Residenza : trani
Data d'iscrizione : 05.10.09
Re: Articoli Libera Vendita, foto e commenti
Qualcuno ha provato il vulcano gigante libera vendita borgonovo? Come è ?
Ospite- Ospite
claudiodogo- Utente professionista
- Numero di messaggi : 704
Età : 49
Data d'iscrizione : 14.12.07
Re: Articoli Libera Vendita, foto e commenti
Pochi giorni fa sono andato ad un magazzino che vende materiali per ufficio solo con partita iva....ad un angolo ci saranno stati non sò quanti scatoloni di libera vendita....così ne ho approfittato...
40 scatole di farfalline e 4 pacchi di fiorellini.......si ditelo tranquillamente...non sto bene
le farfalline sono DFG e sinceramente fanno un po schifo....nel senso che salgono poco....vabbè giusto per il gusto di accendere qualcosa...


40 scatole di farfalline e 4 pacchi di fiorellini.......si ditelo tranquillamente...non sto bene

le farfalline sono DFG e sinceramente fanno un po schifo....nel senso che salgono poco....vabbè giusto per il gusto di accendere qualcosa...


Ospite- Ospite
Re: Articoli Libera Vendita, foto e commenti
In base alla direttiva europea 2007/23/CE dovranno cambiare tutte le classificazioni secondo quanto scritto nella legge:
.....................................................................................................................
A. Fuochi d'artificio
1) Il fabbricante classifica i fuochi d'artificio secondo diverse categorie conformemente all'art. 3 sulla base del contenuto esplosivo netto, delle distanze di sicurezza, del livello sonoro o di fattori affini. La categoria e' chiaramente indicata sull'etichetta:
a) i fuochi d'artificio della categoria 1 soddisfano le seguenti condizioni:
i) la distanza di sicurezza e' pari ad almeno 1 m. Tuttavia, se del caso, la distanza di sicurezza puo' essere inferiore;
ii) il livello sonoro massimo non supera i 120 dB (A, imp) o un livello sonoro equivalente misurato con un altro metodo appropriato, alla distanza di sicurezza;
iii) la categoria 1 non comprende artifizi ad effetto di scoppio, batterie per artifizi ad effetto di scoppio, artifizi ad effetto di scoppio e lampo e batterie di artifizi ad effetto di scoppio e lampo;
iiii) i petardini da ballo della categoria 1 non contengono piu' di 2,5 mg di fulminato d'argento;
b) i fuochi d'artificio della categoria 2 soddisfano le seguenti condizioni:
i) la distanza di sicurezza e' pari ad almeno 8 m. Tuttavia, se del caso, la distanza di sicurezza puo' essere inferiore;
ii) il livello sonoro massimo non supera i 120 dB (A, imp) o un livello sonoro equivalente misurato con un altro metodo appropriato, alla distanza di sicurezza;
c) i fuochi d'artificio della categoria 3 soddisfano le seguenti condizioni:
i) la distanza di sicurezza e' pari ad almeno 15 m. Tuttavia, se del caso, la distanza di sicurezza puo' essere inferiore;
ii) il livello sonoro massimo non supera i 120 dB (A, imp) o un livello sonoro equivalente misurato con un altro metodo appropriato, alla distanza di sicurezza.
2) I fuochi d'artificio possono contenere esclusivamente materiali costruttivi che riducono al minimo il rischio che i frammenti possono comportare per la salute, i beni materiali e l'ambiente.
3) Il metodo di accensione deve essere chiaramente visibile o deve essere indicato sull'etichetta o nelle istruzioni.
4) I fuochi d'artificio non devono avere una traiettoria ematica e imprevedibile.
5) I fuochi d'artificio di categoria 1, 2 e 3 devono essere protetti contro l'accensione involontaria mediante una copertura protettiva, mediante la confezione o grazie alle caratteristiche di produzione dell'articolo stesso. I fuochi d'artificio di categoria 4 devono essere protetti contro l'accensione involontaria con i metodi indicati dal fabbricante.
B. Altri articoli pirotecnici
1) Gli articoli pirotecnici devono essere progettati in modo tale da ridurre al minimo i rischi per la salute, i beni materiali e l'ambiente durante il loro uso normale.
2) Il metodo di accensione deve essere chiaramente visibile o deve essere indicato sull'etichetta o nelle istruzioni.
3) L'articolo pirotecnico deve essere progettato in modo tale da ridurre al minimo i rischi per la salute, i beni materiali e l'ambiente derivanti da frammenti allorche' innescato involontariamente.
4) Se del caso l'articolo pirotecnico deve funzionare adeguatamente fino alla data di scadenza indicata dal fabbricante.
C. Dispositivi d'accensione
1) I dispositivi d'accensione devono avere un innesco affidabile e disporre di una sufficiente capacita' d'innesco in tutte le condizioni d'uso normali e prevedibili.
2) I dispositivi d'accensione devono essere protetti contro scariche elettrostatiche in condizioni normali e prevedibili d'immagazzinamento e d'uso.
3) I dispositivi elettrici di accensione devono essere protetti contro i campi elettromagnetici in condizioni normali e prevedibili d'immagazzinamento e d'uso.
4) La copertura delle micce deve avere un'adeguata resistenza meccanica e proteggere adeguatamente il contenuto esplosivo allorche' esposta a uno stress meccanico normale e prevedibile.
5) I parametri relativi ai tempi di combustione delle micce devono essere forniti assieme all'articolo.
6) Le caratteristiche elettriche (ad esempio corrente di non accensione, resistenza, ecc.) dei dispositivi elettrici di accensione devono essere fornite assieme all'articolo.
7) I cavi dei dispositivi elettrici di accensione devono avere un isolamento sufficiente e possedere una resistenza meccanica sufficiente, aspetto questo in cui rientra anche la solidita' della connessione al dispositivo d'ignizione, tenuto conto dell'impiego previsto.
......................................................................................................................
Teoricamente è già stata recepita dal Ministero ma per la messa in pratica effettiva non so perchè ad oggi non ho ancora visto etichette con le nuove categorie...
link:
http://www.semaforoverde.it/Default.aspx?tabid=2627&language=it-IT
Decreto Legislativo 4 aprile 2010, n. 58
Attuazione della direttiva 2007/23/CE relativa all'immissione sul mercato di prodotti pirotecnici.
(GU n. 93 del 22/04/2010)
Testo in vigore dal 01/07/2010
.....................................................................................................................
A. Fuochi d'artificio
1) Il fabbricante classifica i fuochi d'artificio secondo diverse categorie conformemente all'art. 3 sulla base del contenuto esplosivo netto, delle distanze di sicurezza, del livello sonoro o di fattori affini. La categoria e' chiaramente indicata sull'etichetta:
a) i fuochi d'artificio della categoria 1 soddisfano le seguenti condizioni:
i) la distanza di sicurezza e' pari ad almeno 1 m. Tuttavia, se del caso, la distanza di sicurezza puo' essere inferiore;
ii) il livello sonoro massimo non supera i 120 dB (A, imp) o un livello sonoro equivalente misurato con un altro metodo appropriato, alla distanza di sicurezza;
iii) la categoria 1 non comprende artifizi ad effetto di scoppio, batterie per artifizi ad effetto di scoppio, artifizi ad effetto di scoppio e lampo e batterie di artifizi ad effetto di scoppio e lampo;
iiii) i petardini da ballo della categoria 1 non contengono piu' di 2,5 mg di fulminato d'argento;
b) i fuochi d'artificio della categoria 2 soddisfano le seguenti condizioni:
i) la distanza di sicurezza e' pari ad almeno 8 m. Tuttavia, se del caso, la distanza di sicurezza puo' essere inferiore;
ii) il livello sonoro massimo non supera i 120 dB (A, imp) o un livello sonoro equivalente misurato con un altro metodo appropriato, alla distanza di sicurezza;
c) i fuochi d'artificio della categoria 3 soddisfano le seguenti condizioni:
i) la distanza di sicurezza e' pari ad almeno 15 m. Tuttavia, se del caso, la distanza di sicurezza puo' essere inferiore;
ii) il livello sonoro massimo non supera i 120 dB (A, imp) o un livello sonoro equivalente misurato con un altro metodo appropriato, alla distanza di sicurezza.
2) I fuochi d'artificio possono contenere esclusivamente materiali costruttivi che riducono al minimo il rischio che i frammenti possono comportare per la salute, i beni materiali e l'ambiente.
3) Il metodo di accensione deve essere chiaramente visibile o deve essere indicato sull'etichetta o nelle istruzioni.
4) I fuochi d'artificio non devono avere una traiettoria ematica e imprevedibile.
5) I fuochi d'artificio di categoria 1, 2 e 3 devono essere protetti contro l'accensione involontaria mediante una copertura protettiva, mediante la confezione o grazie alle caratteristiche di produzione dell'articolo stesso. I fuochi d'artificio di categoria 4 devono essere protetti contro l'accensione involontaria con i metodi indicati dal fabbricante.
B. Altri articoli pirotecnici
1) Gli articoli pirotecnici devono essere progettati in modo tale da ridurre al minimo i rischi per la salute, i beni materiali e l'ambiente durante il loro uso normale.
2) Il metodo di accensione deve essere chiaramente visibile o deve essere indicato sull'etichetta o nelle istruzioni.
3) L'articolo pirotecnico deve essere progettato in modo tale da ridurre al minimo i rischi per la salute, i beni materiali e l'ambiente derivanti da frammenti allorche' innescato involontariamente.
4) Se del caso l'articolo pirotecnico deve funzionare adeguatamente fino alla data di scadenza indicata dal fabbricante.
C. Dispositivi d'accensione
1) I dispositivi d'accensione devono avere un innesco affidabile e disporre di una sufficiente capacita' d'innesco in tutte le condizioni d'uso normali e prevedibili.
2) I dispositivi d'accensione devono essere protetti contro scariche elettrostatiche in condizioni normali e prevedibili d'immagazzinamento e d'uso.
3) I dispositivi elettrici di accensione devono essere protetti contro i campi elettromagnetici in condizioni normali e prevedibili d'immagazzinamento e d'uso.
4) La copertura delle micce deve avere un'adeguata resistenza meccanica e proteggere adeguatamente il contenuto esplosivo allorche' esposta a uno stress meccanico normale e prevedibile.
5) I parametri relativi ai tempi di combustione delle micce devono essere forniti assieme all'articolo.
6) Le caratteristiche elettriche (ad esempio corrente di non accensione, resistenza, ecc.) dei dispositivi elettrici di accensione devono essere fornite assieme all'articolo.
7) I cavi dei dispositivi elettrici di accensione devono avere un isolamento sufficiente e possedere una resistenza meccanica sufficiente, aspetto questo in cui rientra anche la solidita' della connessione al dispositivo d'ignizione, tenuto conto dell'impiego previsto.
......................................................................................................................
Teoricamente è già stata recepita dal Ministero ma per la messa in pratica effettiva non so perchè ad oggi non ho ancora visto etichette con le nuove categorie...
link:
http://www.semaforoverde.it/Default.aspx?tabid=2627&language=it-IT
Decreto Legislativo 4 aprile 2010, n. 58
Attuazione della direttiva 2007/23/CE relativa all'immissione sul mercato di prodotti pirotecnici.
(GU n. 93 del 22/04/2010)
Testo in vigore dal 01/07/2010
caver80- Utente apprendista
- Numero di messaggi : 55
Età : 41
Residenza : Como
Data d'iscrizione : 08.12.09
Re: Articoli Libera Vendita, foto e commenti
pietromicca ha scritto:Pochi giorni fa ...
40 scatole di farfalline e 4 pacchi di fiorellini.......si ditelo tranquillamente...non sto bene
ehmm insomma...
i fiorellini mi fanno impazzire se li trovo non me li faccio scappare!!!!!
le botte- Utente professionista
- Numero di messaggi : 593
Età : 46
Residenza : Lazio
Data d'iscrizione : 14.12.07
Re: Articoli Libera Vendita, foto e commenti
Oggi al lavoro mi hanno portato l'espositore della libera vendita
non ho resistito proprio e qualcosa allora ho portato a casa
non è niente di che ma tra poco ne arriverà altra tranquilli
cerco dei coni pochino piu grandi ma per roma quest'anno è davvero un pianto nemmeno la libera vendita in giro..mi chiedo come mai!!??






Ospite- Ospite
Re: Articoli Libera Vendita, foto e commenti
Non credo!!!!
Io andando per negozietti gia a novembre c'erano ragazzi che chiedevano mefisto e raudi, però sono i commercianti che iniziano a mettere i fuochi in vendita solamente a dicembre!!!! Se no la richiesta c'è e come!!!!
Io andando per negozietti gia a novembre c'erano ragazzi che chiedevano mefisto e raudi, però sono i commercianti che iniziano a mettere i fuochi in vendita solamente a dicembre!!!! Se no la richiesta c'è e come!!!!
fireworks4ever- Utente professionista
- Numero di messaggi : 658
Data d'iscrizione : 17.04.08
Re: Articoli Libera Vendita, foto e commenti
marco9988 ha scritto:mi consigliate gli zeus o i magnum?
gli zeus!! sono molto più forti
Ospite- Ospite
Re: Articoli Libera Vendita, foto e commenti
sicuramente gli zeus altrimenti i mefisto manna, i magnum no!
Ospite- Ospite
Re: Articoli Libera Vendita, foto e commenti
perchè i magnum non me li consigliate?io le preferisco ai mefisto perchè quei mefisti del cavolo non prendono mai fuoco l'anno scorso mi sono anche bruciato x colpa di loro.i magnum normali prendono meglio no?
Ospite- Ospite
Re: Articoli Libera Vendita, foto e commenti
marco9988 ha scritto:perchè i magnum non me li consigliate?io le preferisco ai mefisto perchè quei mefisti del cavolo non prendono mai fuoco l'anno scorso mi sono anche bruciato x colpa di loro.i magnum normali prendono meglio no?
con l'accendino si ma con la minerva no... quelli senza miccia usa la minerva è meglio eviti di scottarti ed è più sicuro
Ospite- Ospite
Re: Articoli Libera Vendita, foto e commenti
Non a casa si chiamano petardi a sfregamento, comunque ti consiglio questo articolo facilmente reperibile: http://www.blinky.it/Scheda.asp?codice=DGN00159
Se non riesci a trovarlo compra una scatola di fiammiferi di quelle grosse.
Vedrai che cosi non ti bruci e se c'è vento si accendono lo stesso
Se non riesci a trovarlo compra una scatola di fiammiferi di quelle grosse.
Vedrai che cosi non ti bruci e se c'è vento si accendono lo stesso
Ospite- Ospite
Re: Articoli Libera Vendita, foto e commenti
anche se ti scotti l'accendino è sempre più sicuro ad un mio amico x accendere un raudo con la minerva la capocchia del raudo gli è andata a finire sul collo
Ospite- Ospite
Re: Articoli Libera Vendita, foto e commenti
d'accordo grazie per quei petardi userò la minerva ma mi resta ancora una richiesta che scielgo tra zeus e mefisto e che cambia tra loro?
Ospite- Ospite
Re: Articoli Libera Vendita, foto e commenti
cambia che lo zeus è più potente,però se i mefisto costano molto meno prendi i mefisto che sono cmq validi,se no prendi gli zeus.marco9988 ha scritto:d'accordo grazie per quei petardi userò la minerva ma mi resta ancora una richiesta che scielgo tra zeus e mefisto e che cambia tra loro?
piromen- Utente Esplosivo - Veterano
- Numero di messaggi : 1801
Età : 28
Residenza : Veneto
Data d'iscrizione : 01.11.08
Re: Articoli Libera Vendita, foto e commenti
ma è vero che gli zeus mele sono pericolosi xkè scoppiano 3 secondi dopo l'accensione?
Ospite- Ospite
Re: Articoli Libera Vendita, foto e commenti
se nn sbaglio l'unica differenza è il tipo di polvere
Ospite- Ospite
Re: Articoli Libera Vendita, foto e commenti
Io ho provato i mefisto, Ottimi petardi, piu forti dei mefisto, bella luce rossa quando lo si accende e sopratutto ho notato che l'involucro non esplode, credo sia per sicurezza!! Ottimi veramente!!
fireworks4ever- Utente professionista
- Numero di messaggi : 658
Data d'iscrizione : 17.04.08
Re: Articoli Libera Vendita, foto e commenti
Scusate doppio post ho sbagliato nome, zeus no mefisto!! 

fireworks4ever- Utente professionista
- Numero di messaggi : 658
Data d'iscrizione : 17.04.08
Re: Articoli Libera Vendita, foto e commenti
quest'anno mi son piaciuti più i mefisto, gli zeus tornano molto meglio ad accenderli sfregando prendono subito. L'involucro non esplode?!?! com'è possibile?
Ospite- Ospite
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|