Porto d'armi
Pagina 4 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: Porto d'armi
claudio x le cartucce da caccia è una cosa e si possono detenere fino a 5 kg senza denucia dello stesso invece per i proiettili della pistola calibro 22 o 9 mm che sia ogni proiettile si deve denunciare alla questura!x i fuochi è diverso nn si cumolano cn qll delle cartucce o proiettili ma a parte e si possono detenere fino a 2 kg di materiale attivo!
Ospite- Ospite
Re: Porto d'armi
ma io mi chiedo.... Si parla tanto di non festeggiare all'ultimo con le armi ecc. ecc. e facciamop sempre le distinzioni tra i fuochi e le armi e poi ci perdiamo sui quantitativi di cartucce... bah. Fossi negli admin non le farei nemmeno nominare le armi...
Il quantitativo max in esenzione è di 25 kg e dovrebbe riferirsi al materiale attivo ma purtroppo siamo in italia e questo riferimento è interpretabile...
Il quantitativo max in esenzione è di 25 kg e dovrebbe riferirsi al materiale attivo ma purtroppo siamo in italia e questo riferimento è interpretabile...
Ospite- Ospite
Re: Porto d'armi
Ajeje ha scritto:ma io mi chiedo.... Si parla tanto di non festeggiare all'ultimo con le armi ecc. ecc. e facciamop sempre le distinzioni tra i fuochi e le armi e poi ci perdiamo sui quantitativi di cartucce... bah. Fossi negli admin non le farei nemmeno nominare le armi...
Il quantitativo max in esenzione è di 25 kg e dovrebbe riferirsi al materiale attivo ma purtroppo siamo in italia e questo riferimento è interpretabile...
confermo ciò che hai detto
il qualtitativo è 25kg di materiale attivo
bomberman- Utente professionista
- Numero di messaggi : 469
Età : 28
Residenza : salerno
Data d'iscrizione : 13.12.07
Re: Porto d'armi
Ajeje ha scritto:ma io mi chiedo.... Si parla tanto di non festeggiare all'ultimo con le armi ecc. ecc. e facciamop sempre le distinzioni tra i fuochi e le armi e poi ci perdiamo sui quantitativi di cartucce... bah. Fossi negli admin non le farei nemmeno nominare le armi...
Il quantitativo max in esenzione è di 25 kg e dovrebbe riferirsi al materiale attivo ma purtroppo siamo in italia e questo riferimento è interpretabile...
quoto in pieno...come scritto in altri post ormai in italia ognuno ha libera interpretazioni delle leggi e normative!
Ospite- Ospite
Re: Porto d'armi
ragazzi io non ci sto capendo niente qua ogniuno dice la sua......io ho il porto d'armi e sono in sicilia che forse le leggi sn diverse perchè ogni regione apportele propie modifiche alle leggi per quanto riguarda la caccia e i porto d'armi da caccia comunque il quantitativo massimo di cartucce a pallini è di 1000 cartucce poi se si superano i 1000 si devono dichiarare ma solo fino a 1500 per le cartucce a palla intera e a pallettoni il limite è di 200 e si deve dichiarare ogni singola cartuccia per quelle della pistola non so la limitazione ma sempre da dichiarare ogni singola cartuccia per quanto riguarda aquistare i fuochi se ne possono aquistare e detenere fino a 25 kg e si parla di peso lordo imballagio escluso e si possono anche trasportare tramite denuncia ex art.38 per detensione di fuochi pirotecnici di IV e/o V categoria gruppo c.(compilata e rilasciata in pirotecnica al momento dell'aquisto) Una volta depositati i fuochi a casa si va al commissariato d'apparteneza con la suddetta denuncia e si dichiara la detensione dei fuochi nel propio domicilio.
Alessio fireworks- Appassionato
- Numero di messaggi : 175
Età : 35
Residenza : messina
Data d'iscrizione : 09.01.08
Re: Porto d'armi
Alessio fireworks ha scritto:ragazzi io non ci sto capendo niente qua ogniuno dice la sua......io ho il porto d'armi e sono in sicilia che forse le leggi sn diverse perchè ogni regione apportele propie modifiche alle leggi per quanto riguarda la caccia e i porto d'armi da caccia comunque il quantitativo massimo di cartucce a pallini è di 1000 cartucce poi se si superano i 1000 si devono dichiarare ma solo fino a 1500 per le cartucce a palla intera e a pallettoni il limite è di 200 e si deve dichiarare ogni singola cartuccia per quelle della pistola non so la limitazione ma sempre da dichiarare ogni singola cartuccia per quanto riguarda aquistare i fuochi se ne possono aquistare e detenere fino a 25 kg e si parla di peso lordo imballagio escluso e si possono anche trasportare tramite denuncia ex art.38 per detensione di fuochi pirotecnici di IV e/o V categoria gruppo c.(compilata e rilasciata in pirotecnica al momento dell'aquisto) Una volta depositati i fuochi a casa si va al commissariato d'apparteneza con la suddetta denuncia e si dichiara la detensione dei fuochi nel propio domicilio.
ma la legge parla di 25 kg imballaggio escluso..il che vuol dire che i 25 kg sono netti,ossia il peso delle polveri,esistono finali di iv categoria che al peso lordo superano i 40kg..per cui e' impossibile pensare che i 25 kg imposti dalla legge siano lordi!inoltre io so che possono essere detenuti ma per non piu' di 24 ore..quindi mi chiedo:ma che senso ha una legge che mi permette di tenere in casa fuochi che posso trasportare ma che non posso accendere?e per di piu per un tempo massimo di 24 ore?questa e' una cosa assurda perche tale incertezza da parte di tutti..e per tutti intendo anche le forze dell'ordine,comporta una discrezionalita' che in una materia delicata come questa e' una cosa inconcepibile
Ospite- Ospite
Re: Porto d'armi
Confermo....i 25 kg citati dalla legge sono riferiti al netto..cioè solo alle polveri attive!!
Ospite- Ospite
Re: Porto d'armi
si esatto i 25 kg sono di materiale attivo infatti sopra avevo detto che si parla di peso netto imballagio escluso
Alessio fireworks- Appassionato
- Numero di messaggi : 175
Età : 35
Residenza : messina
Data d'iscrizione : 09.01.08
Re: Porto d'armi
PER PROMETEUS : non c'è nessuna legge che dice che non li puoi tenere per più d 24 ore ma è vero ke nn li puoi accendere !! la cosa insignificante è propio questa che li puoi comprare,trasportare,detenere,ma senza spararli
ora io dico uno che li compra per guardare la confezione se non li può sparare?!?!





Alessio fireworks- Appassionato
- Numero di messaggi : 175
Età : 35
Residenza : messina
Data d'iscrizione : 09.01.08
Re: Porto d'armi
Alessio fireworks ha scritto:PER PROMETEUS : non c'è nessuna legge che dice che non li puoi tenere per più d 24 ore ma è vero ke nn li puoi accendere !! la cosa insignificante è propio questa che li puoi comprare,trasportare,detenere,ma senza spararli![]()
ora io dico uno che li compra per guardare la confezione se non li può sparare?!?!
![]()
che cosa assurda!!!!
Ospite- Ospite
Re: Porto d'armi
esatto molto assurda..e questi sono le leggi dell'italia..immagina tutte le leggi della costituzione italia( non di pirotecnica)..che bel mischiotto!!!scute lo sfogo...
Ospite- Ospite
Re: Porto d'armi
bhe la costituzione e' di sicuro ben piu seria rispetto a queste leggi assurde..e addirittura e' anche piu' recente...
Ospite- Ospite
Re: Porto d'armi
mi collego al mio post precedente perchè dire che non si possono accendere non è corretto!! si possono accendere ma in un terreno privato abastanza ampio e con le dovute distanze da strade edificii e persone!! nn si possono per esempio in feste in piazza con publico in questo caso ci vuole l'autorizzazione di P.S.
Alessio fireworks- Appassionato
- Numero di messaggi : 175
Età : 35
Residenza : messina
Data d'iscrizione : 09.01.08
Re: Porto d'armi
se vai in "capodanno 2008" e poi in "che cos'è la pirotecnica" (post di pirogino) trovi tutto quello che ti possa interessareprometeus ha scritto:questa pure mi e' nuova..grazie alessio


Alessio fireworks- Appassionato
- Numero di messaggi : 175
Età : 35
Residenza : messina
Data d'iscrizione : 09.01.08
Re: Porto d'armi
il porto d'armi non dura sempre sei anni come ho letto sopra....occhio raga'!
Ospite- Ospite
Re: Porto d'armi
che vuoi dire???fz6 ha scritto:il porto d'armi non dura sempre sei anni come ho letto sopra....occhio raga'!
Alessio fireworks- Appassionato
- Numero di messaggi : 175
Età : 35
Residenza : messina
Data d'iscrizione : 09.01.08
Re: Porto d'armi
io per esempio che ci lavoro con l'arma lo rinnovo ogni 2 anni la prima volta e poi ogni anno.di fuochi se ne possono acquistare fino a 35 kg imballo compreso e 5 kg di massa attiva.cartucce da detenere sono un discorso a parte soprattutto per gli operatori di ps e cmq è lo stesso dilemma per chi si ricarica le cartucce in casa che in fondo va a comperare null'altro che polvere nera.
Ospite- Ospite
Re: Porto d'armi
Per quanto riguarda il rinnovo, i sei anni, erano riferiti al P. Sportivo...;-)
claudiodogo- Utente professionista
- Numero di messaggi : 704
Età : 49
Data d'iscrizione : 14.12.07
Re: Porto d'armi
ho saputo oggi che in base a una sentenza della cassazione con il porto d'armi per fucile e quello per tiro sportivo non si possono acquistare piu' di 5kg netti di polvere..per cui anche chi compra con il porto d'armi una cassa di sfere da 3" la puo comprare facendo 2 viaggi..rimango sempre piu sconvolto
Ospite- Ospite
Re: Porto d'armi
il fatto non e solo questo del trasporto che devi fare diversi viaggi, ma anche il luogo dove detieni questa roba, tanto per capirci se vengonoa fare un a controllo e il luogo dove detieni queste sfere no e a norma sono affari tuoi
Ospite- Ospite
Re: Porto d'armi
sempre piu' senza parole..non so dove si vuole arrivare..
p.s:ma la licenza di p.s. come si ottiene?
p.s:ma la licenza di p.s. come si ottiene?
Ospite- Ospite
Re: Porto d'armi
per la licenza di p.s ti devi fare sfruttare dallo stato (ma se sei fortemente raccomandato puo avvenire anche il contrario) oppure semplicemente fare dell'arma il tuo mezzo di lavoro essendo autorizzato a portarla sempre e comunque da una autorita' e non solo in poligoni e effettuando tragitti precisi.il fatto dei 5 kg netti di polvere si riferisce al fatto delle armerie e dei cultori che si ricaricano le cartucce a casa..ma tieni presente che come la 101 queste sono leggi che decisero i coetani di mussolini quindi sarebbe ora di darci una bella rivisitata
Ospite- Ospite
Re: Porto d'armi
Che ci sia bisogno di una "rimodernata" alle norme, è fatto assodato,
I P.A. autorizzano 5 Kg. netti!
Le armerie seguono altre norme , se no' come potrebbero lavorare con tale quantitativo?
E poi, a quale licenza vi riferite?
hehehe.
I P.A. autorizzano 5 Kg. netti!
Le armerie seguono altre norme , se no' come potrebbero lavorare con tale quantitativo?
E poi, a quale licenza vi riferite?
hehehe.
claudiodogo- Utente professionista
- Numero di messaggi : 704
Età : 49
Data d'iscrizione : 14.12.07
Pagina 4 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Pagina 4 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|