Mortai e rastrelliere
Pagina 6 di 40 • 1 ... 5, 6, 7 ... 23 ... 40
Re: Mortai e rastrelliere
Mi dispiace deludervi, ma non esiste mortaio che non si rompa se una bomba scoppia dentro, a meno di farlo di ferro con 2 cm di spessore (forse). Anzi, più il mortaio è robusto, più le schegge vengono sparate lontano. Ad esempio, la legge vieta di utilizzare la ghisa per i mortai, perchè per quanto possa essere robusto, la ghisa si frantuma molto facilmente per uno scoppio accidentale. Non penso vendano rastrelliere, io me le sono fatte fare a mio piacimento, ma è un discorso diverso, io le uso per lavoro.
Ospite- Ospite
Re: Mortai e rastrelliere
Ciao Rocket77 benvenuto.
Interessanti questi mortai... magari se ci sta un quantitativo minimo noi di Roma possiamo organizzarci per prenderli insieme se la cosa dovesse risultare conveniente.
Interessanti questi mortai... magari se ci sta un quantitativo minimo noi di Roma possiamo organizzarci per prenderli insieme se la cosa dovesse risultare conveniente.
Ospite- Ospite
Re: Mortai e rastrelliere
Rocket77 ha scritto:Mi dispiace deludervi, ma non esiste mortaio che non si rompa se una bomba scoppia dentro, a meno di farlo di ferro con 2 cm di spessore (forse). Anzi, più il mortaio è robusto, più le schegge vengono sparate lontano. Ad esempio, la legge vieta di utilizzare la ghisa per i mortai, perchè per quanto possa essere robusto, la ghisa si frantuma molto facilmente per uno scoppio accidentale. Non penso vendano rastrelliere, io me le sono fatte fare a mio piacimento, ma è un discorso diverso, io le uso per lavoro.
si certo ma dipende sempre cosa spari...... ti posso assicurare che con 7,5 artigianale cilindrica non si rompe neanche si si danneggia..........intendo il tubo inferro saranno un 2 o 3 millimetri...... è certo che se ci scoppia dentro un colpo scuro nel 10 nel 13 è normale che si rompe ed essendi in ferro è pericoloso... però con bombette da 7,5 anche fino a 10 cinesi si va tranquilli..anche con le sfere cinesi.. giusto l'artigianale da 9 in su è potente quanto basta da rompere un tubo...
Ospite- Ospite
Re: Mortai e rastrelliere
il mortaio si rompe anche se esplode all'interno un colpo oscuro artigianale calibro 5cm
Ospite- Ospite
Re: Mortai e rastrelliere
lupen III ha scritto:il mortaio si rompe anche se esplode all'interno un colpo oscuro artigianale calibro 5cm
si con i colpi scuri si si rompe lo scritto.....
Ospite- Ospite
Re: Mortai e rastrelliere
emanuelelele ha scritto:Rocket77 ha scritto:Mi dispiace deludervi, ma non esiste mortaio che non si rompa se una bomba scoppia dentro, a meno di farlo di ferro con 2 cm di spessore (forse). Anzi, più il mortaio è robusto, più le schegge vengono sparate lontano. Ad esempio, la legge vieta di utilizzare la ghisa per i mortai, perchè per quanto possa essere robusto, la ghisa si frantuma molto facilmente per uno scoppio accidentale. Non penso vendano rastrelliere, io me le sono fatte fare a mio piacimento, ma è un discorso diverso, io le uso per lavoro.
si certo ma dipende sempre cosa spari...... ti posso assicurare che con 7,5 artigianale cilindrica non si rompe neanche si si danneggia..........intendo il tubo inferro saranno un 2 o 3 millimetri...... è certo che se ci scoppia dentro un colpo scuro nel 10 nel 13 è normale che si rompe ed essendi in ferro è pericoloso... però con bombette da 7,5 anche fino a 10 cinesi si va tranquilli..anche con le sfere cinesi.. giusto l'artigianale da 9 in su è potente quanto basta da rompere un tubo...
Ma stai scherzando...io ha visto una rastrelliera del 7,5 da 5 tubi venir scaraventata a DIECI m di distanza perchè è scoppiato dentro un tonante cinese... e il tubo in cui era esploso si è frantumato.... Rastrelliera in alluminio del peso di una 15 di Kg...
Ospite- Ospite
Re: Mortai e rastrelliere
Ho assistito ad un incidente nel quale una sfera dell' 8 , nel quale , esplodnedo nel tubo, in alluminio, lo ha squarciato,
sradicando i ferri che bloccavano la rastrelliera al terreno, ribaltandola.
Solo per puro caso questa sfera era l'ultima della catena e non ci sono state conseguenze,
tranne una pausa nello spettacolo per controllare che il resto delle atrezzature non avesse subito danni.
Mi permetto di ricordare a tutti che una delle norme piu' efficaci di prevenzione degli infortuni, nel settore pirotecnico,
é sicuramente il rispetto delle distanze di sicurezza.
Saluti.
sradicando i ferri che bloccavano la rastrelliera al terreno, ribaltandola.
Solo per puro caso questa sfera era l'ultima della catena e non ci sono state conseguenze,
tranne una pausa nello spettacolo per controllare che il resto delle atrezzature non avesse subito danni.
Mi permetto di ricordare a tutti che una delle norme piu' efficaci di prevenzione degli infortuni, nel settore pirotecnico,
é sicuramente il rispetto delle distanze di sicurezza.
Saluti.
claudiodogo- Utente professionista
- Numero di messaggi : 704
Età : 49
Data d'iscrizione : 14.12.07
Re: Mortai e rastrelliere
emanuelelele ha scritto:Rocket77 ha scritto:Mi dispiace deludervi, ma non esiste mortaio che non si rompa se una bomba scoppia dentro, a meno di farlo di ferro con 2 cm di spessore (forse). Anzi, più il mortaio è robusto, più le schegge vengono sparate lontano. Ad esempio, la legge vieta di utilizzare la ghisa per i mortai, perchè per quanto possa essere robusto, la ghisa si frantuma molto facilmente per uno scoppio accidentale. Non penso vendano rastrelliere, io me le sono fatte fare a mio piacimento, ma è un discorso diverso, io le uso per lavoro.
si certo ma dipende sempre cosa spari...... ti posso assicurare che con 7,5 artigianale cilindrica non si rompe neanche si si danneggia..........intendo il tubo inferro saranno un 2 o 3 millimetri...... è certo che se ci scoppia dentro un colpo scuro nel 10 nel 13 è normale che si rompe ed essendi in ferro è pericoloso... però con bombette da 7,5 anche fino a 10 cinesi si va tranquilli..anche con le sfere cinesi.. giusto l'artigianale da 9 in su è potente quanto basta da rompere un tubo...
io non so che materiale utilizzi, ma personalmente mi si è squarciato un mortaio in ferro spesssore 1,5 mm cal 100mm (spessore standard in pirotecnica per quel calibro) con una sfera cinese. In un video postato da non mi ricordo chi hannno provato a mettere una sfera mi sembra cal 75 mm a rovescio, e il tubo si è squarciato. Ripeto, non esiste mortaio che non si squarci se un artificio esplode dentro, forse se fosse di ferro spessore 20mm si gonfia e nulla più, ma non vorrei provare. Comunque, al di là del mio scritto, se conosci mortai che sopportano quello che dici sarei interessato a vederli...
Ospite- Ospite
Re: Mortai e rastrelliere
ce anche un video di un utente in cui gli esplode una cilindrica 750mm artigianale nel tubo e ti assicuro che fa solo un enorme sbruffo niente di piu.con tubo in ferro standard normalissimo. ... cmq va be non so..
Ospite- Ospite
Re: Mortai e rastrelliere
Con le cilindriche è più difficile perchè si sfondano e non esplodono nel fondo del mortaio cone capita per le sferiche... Quindi quando la colindrica si sfonda lo fa mentre si alza di qualche centimetro e crea lo sbruffo...Ma il rischio che il tubo si apra resta comuque alto!emanuelelele ha scritto:ce anche un video di un utente in cui gli esplode una cilindrica 750mm artigianale nel tubo e ti assicuro che fa solo un enorme sbruffo niente di piu.con tubo in ferro standard normalissimo. ... cmq va be non so..
Ospite- Ospite
Re: Mortai e rastrelliere
secondo me è uguale fra cilindrica e sferica anzi cambiache la cilindrica è piu carica quindi piu potente a parità di diametro... cmq vabe... mi fido di voi che siete piu esperti
e fra l'altro i tubi che uso io hanno diciamo una specie di linea continua su un lato dalla testa ai piedi che se ci esplode l'artificio dentro si dovrebbero soltanto aprire...in caso...


e fra l'altro i tubi che uso io hanno diciamo una specie di linea continua su un lato dalla testa ai piedi che se ci esplode l'artificio dentro si dovrebbero soltanto aprire...in caso...
Ospite- Ospite
Re: Mortai e rastrelliere
e fra l'altro i tubi che uso io hanno diciamo una specie di linea continua su un lato dalla testa ai piedi che se ci esplode l'artificio dentro si dovrebbero soltanto aprire...in caso...[/quote]
..... Non contarci e soprattutto non fidarti....
..... Non contarci e soprattutto non fidarti....
Ospite- Ospite
Re: Mortai e rastrelliere
è successo a me la sera di capodanno che due bombe si aprissero erano da 6 cilindriche ed hanno fatto solo lo sruffo.. per quello che ti ho detto sopra.... Un altro motivo è che la cilindirca è anche alta una 20 di cm e la carica di spacco non è concentrata come la sferica...e per di più è anche l'avvolgimento che fa la differenza, la cilindrica viene fatta con dei tubetti di cartone con un tappo superiore e uno inferiore quindi i punti più deboli sono sopra e sotto, invece la sferica è fatta da due semisfere che poi vengono chiuse e avvolte a strati come una c****** quindi la parte piu debole è proprio la striscia a contatto con la parete del mortaio....
Ospite- Ospite
Re: Mortai e rastrelliere
si hai capito beneAjeje ha scritto:Scusate ma per c****** intendo l'ortaggio....
Alessio fireworks- Appassionato
- Numero di messaggi : 175
Età : 35
Residenza : messina
Data d'iscrizione : 09.01.08
Re: Mortai e rastrelliere
emanuelelele ha scritto:ce anche un video di un utente in cui gli esplode una cilindrica 750mm artigianale nel tubo e ti assicuro che fa solo un enorme sbruffo niente di piu.con tubo in ferro standard normalissimo. ... cmq va be non so..
spero siano 75mm nn 750:D
SUPERMAGNUM- Utente Senior
- Numero di messaggi : 885
Età : 31
Data d'iscrizione : 13.12.07
Re: Mortai e rastrelliere
Ajeje ha scritto:e fra l'altro i tubi che uso io hanno diciamo una specie di linea continua su un lato dalla testa ai piedi che se ci esplode l'artificio dentro si dovrebbero soltanto aprire...in caso...
..... Non contarci e soprattutto non fidarti....[/quote]
ok, in linea di massima avete detto cose vere. Volevo fare un pò di chiarezza.
- cilindrica: la bomba cilindrica si può sfondare se non resiste alla spinta della carica, ovvero è troppo debole, pertanto se il tappo del fondo rientra e spinge verso l'alto tutto l'interno della bomba si ha solo uno sbruffo.Se invece viene spinta solo la spoletta di salita o se per un qualche motivo "passa il fuoco" all'interno della bomba subito dopo l'accensione della carica di lancio, la bomba è integra ed esplode dentro il tubo aprendolo a fiore. La bomba può esplodere nella parte bassa del mortaio o anche vicino alla "bocca".
- sferica: personalmente non ho mai visto bombe sferiche che abbiano "sbruffato".Può succedere come per la cilindrica, spoletta che rientra o il fuoco che passa. Un'altro caso raro per la sferica è che ,data la sua forma, potrebbe, ruotando all'interno del tubo subito dopo la spinta della carica di lancio, troncare la spoletta contro il mortaio stesso, quindi scoppiare all'interno o appena fuori dalla "bocca" (quest'ultimo caso mi è successo il giorno di Natale).
Ospite- Ospite
Re: Mortai e rastrelliere
mi sono dimenticato una cosa, quando la cilindrica sbruffa il mortaio rimane integro ed è riutilizzabile, anche quelli in polietilene. Importante, per i mortai che vengono costruiti con l'utilizzo di materiale non metallico, non utilizzare mai il PVC , solo polietilene o polipropilene ad alta pressione o quelli fabbricati in Cina in vetroresina.
Ospite- Ospite
Re: Mortai e rastrelliere
grazie rocket77 finalmento vedo che c'è qualche utente serio e che sa cosa dice.... a differenza di altri che parlano a vanvera
Ospite- Ospite
Re: Mortai e rastrelliere
emanuelelele ha scritto:grazie rocket77 finalmento vedo che c'è qualche utente serio e che sa cosa dice.... a differenza di altri che parlano a vanvera
Penso che ognuno scriva le proprie impressioni e/o esperienze, anche sbagliando a volte. Per me è un pò diverso, io lo faccio per lavoro e sò qualcosina in più, anche per esperienze riferite da colleghi o vissute in prima persona.
Al di là di questo, quello che dico non è legge e nemmeno lo pretendo; cerco solo di essere d'aiuto

Ospite- Ospite
Re: Mortai e rastrelliere
bravo infatti sono d'accordissimo ogniuno dice la propria opinione....ma questo va fatto come lo fai te cioè in maniera umile anche se lo fai per lavoro... certi straparlano invece
umiltà

umiltà
Ospite- Ospite
Re: Mortai e rastrelliere
Ah beh detto da te è un complimento!!!!emanuelelele ha scritto:grazie rocket77 finalmento vedo che c'è qualche utente serio e che sa cosa dice.... a differenza di altri che parlano a vanvera

Ospite- Ospite
Re: Mortai e rastrelliere
Ecco la foto della sfera cal 75mm che viene messa a rovescio in un robusto mortaio in polietilene; mai provare, mi raccomando, gli effetti sono distratrosi, infatti vi ho postato anche il risultato, considerando che la rastrelliera è andata in mille pezzi e i mortai sparpagliati per 20 metri di raggio.
Ospite- Ospite
Re: Mortai e rastrelliere
Ajeje ha scritto:Ah beh detto da te è un complimento!!!!emanuelelele ha scritto:grazie rocket77 finalmento vedo che c'è qualche utente serio e che sa cosa dice.... a differenza di altri che parlano a vanvera
??????????????????????????????????????????????????????
Ospite- Ospite
Pagina 6 di 40 • 1 ... 5, 6, 7 ... 23 ... 40
Pagina 6 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|